-
x
Descrizione
Scheda Tecnica
La beta alanina esplica le sue azioni tramite il suo potere antiossidante, ma prevalentemente tramite la rigenerazione della Carnosina, un dipeptide formato dai due amminoacidi beta-alanina e istidina. L’istidina è più abbondante nel nostro corpo e questo rende la beta-alanina fattore limitante nella formazione di Carnosina.
Il ruolo principale della Carnosina è il suo effetto tampone a livello muscolare, che porta a un aumento della resistenza e favorisce il recupero dopo la gara o l’allenamento. L’acido lattico che si accumula nei muscoli viene scisso in lattato e ioni idrogeno (H+). E’ proprio l’accumulo degli ioni idrogeno che causa la diminuzione del pH nelle cellule muscolari. La Carnosina ritarda questo processo all’interno della cellula muscolare, aumentando così la resistenza e rallentando l’insorgenza della fatica.